Il SISM, in quanto entità inserita nel mondo universitario e medico, si interfaccia da sempre con tutti gli interlocutori ad essi appartenenti. In questo contesto esistono influenze molto ampie come quelle esercitate dalle case farmaceutiche.
L’evidenza che nelle Facoltà di Medicina e Chirurgia italiane si parli poco dei rapporti tra industria farmaceutica, medici e Salute e che da queste relazioni nascano inevitabilmente dei “conflitti di interessi”, ci ha portato a proseguire il percorso di formazione consapevoli che ciò rappresenti un problema che ognuno di noi deve conoscere per affrontare al meglio la professione medica.
Ma cosa intendiamo quando parliamo di “conflitto di interessi”?
“Un conflitto d’interesse è un insieme di condizioni per cui un giudizio professionale concernente un interesse primario tende ad essere indebitamente influenzato da un interesse secondario”
Thompson DF. Understanding financial conflict of interest. N.Engl J Med 1993; 329: 573-76